Osteopath

Massimo Lo conte

Originario di Ariano Irpino, dopo gli anni giovanili nel calcio a 11 provinciale, un infortunio al ginocchio cambia per sempre la mia visione delle cose. Sono convinto che ogni esperienza che la vita ci pone davanti, ci insegna a conoscere un po’ di più noi stessi, traendo spunti di riflessione interessanti.   Fu così che, iniziando il mio percorso riabilitativo per il ginocchio e traendo spunto dalla passione trasmessami dal mio fisioterapista, mi innamoro di quest’ambito e decido di voler diventare fisioterapista. In seguito alla laurea in Fisioterapia, conseguita nel lontano 2009, inizia la mia esperienza professionale presso la Residenza Sanitaria Assistenziale “Villa Torano” di Cosenza, struttura per Anziani e per la Riabilitazione Estensiva Extraospedaliera a ciclo continuativo. In tale contesto prendo in carico pazienti prevalentemente con bisogni riabilitativi neurologici e post chirurgici.   Nell’anno 2010 risulto vincitore di concorso presso l’ISAH d’Imperia, un Centro di Riabilitazione Polivalente per portatori di handicap psicofisico e sensoriale con annessa Casa Di Riposo per anziani. Nell’ambito di tale esperienza mi occupo della riabilitazione di pazienti aventi prevalentemente paralisi celebrali e sindromi rare, oltre che della riabilitazione settimanale presso la casa di riposo per anziani.   Nel 2011 mi trasferisco a Torino, dove intraprendo un percorso di training presso l’Isokinetic, centro sportivo della Juventus F.C., in cui relaziono soprattutto con casistiche di natura sportivo-ortopediche.   Nel 2012 approdo a Roma dove inizio l’esperienza lavorativa presso il centro USI di Roma Prati, che si occupa prevalentemente di casi di natura ortopedica.   Lavorando con molti casi in questo settore, anno per anno mi accorgo sempre di più dei limiti della fisioterapia. Così mi avvicino all’osteopatia e decido di iscrivermi alla scuola “EOP” del grande osteopata francese Alain Bernard, diretta da uno dei suoi più grandi allievi, il Dott. Dario Vitale.   La scuola ha come gran punto di forza l’integrazione tra i concetti più tradizionali dell’osteopatia e quelli posturali del metodo Mézieres.   Ricomincio a mettermi in gioco, ricomincio a studiare ed ad appassionarmi, ma questa volta fuori dalla dimensione prettamente teorica dell’università, per capire come risolvere in maniera pratica e efficace le problematiche muscolo-scheletriche.   Divento sempre più consapevole che per intervenire in maniera adeguata non basta dare un nome alle patologie, ma è ancor più necessario capire il meccanismo causale all’origine del dolore.   La professionalità e le competenze acquisite durante il percorso di studi quinquennale della Scuola di osteopatia EOP-Alain Bernard, mi hanno indotto ad aprire il mio primo studio a Roma, in zona Prati.   Il sentimento di riscatto, la voglia di ritornare in un Sud “che prova a restare per migliorare”, la volontà di offrire l’esperienza e la competenza maturata in favore del nostro stupendo territorio, mi ha portato ad aprire uno studio ad Ariano Irpino ed uno a Grottaminarda. Il percorso di studi presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e il tirocinio tenutosi presso l’A.O. Cardarelli mi permettono di sviluppare un buon ragionamento clinico. La mia permanenza a Napoli durante il percorso universitario diventa per me una vera e propria scuola di vita.

Diploma year

2020

Thesis title

Riabilitazione protesi totale di ginicchio

Associazione

albo professionale

Card

2005

Contact the osteopath

You can contact the osteopath at

+393332170422

Or fill the following form

Please enter your first and last name
Please enter your phone number
Please insert your email

*Required fields

You have to accept the privacy

Testimonials

The cases resolved by the osteopath Massimo Lo conte told through the opinions of patients

No testimonials posted
You are an osteopath patient Massimo Lo Conte
Do you want to insert your testimony?

Use this form to write your experience

Please enter your first and last name
Please insert your email
* Required fields
You have to accept the privacy